Indian Ocean (gruppo musicale)

Indian Ocean
Paese d'origineBandiera dell'India India
GenereFusion
Periodo di attività musicale1990 – in attività
Album pubblicati23
Studio7
Colonne sonore16
Sito ufficiale

Gli Indian Ocean sono un gruppo rock Indiano formatosi a Nuova Delhi nel 1990, ampiamente riconosciuti come i pionieri del genere fusion rock in India[1]. Susmit Sen, Asheem Chakravarty, Rahul Ram e Amit Kilam sono stati membri del gruppo fino alla morte di Chakravarty, avvenuta il 25 dicembre 2009, dopodiché Tuheen Chakravorty e Himanshu Joshi sono ufficialmente subentrati nella band come sostituti. Dopo l'abbandono da parte di Susmit Sen nel 2013, Rahul Ram è l'unico membro fondatore e contributore dell'album di debutto della band Indian Ocean ancora attivo nel gruppo. Sanjeev Sharma ha collaborato con la band in numerosi album nel ruolo di paroliere[2].

Lo stile musicale della band può essere catalogato tra folk e fusion. È un genere sperimentale, che fonde raga (melodie tradizionali indiane) e musica rock, chitarre e batteria, a volte impiegando canzoni popolari indiane[3]. È stato anche descritto da alcuni critici musicali come "fusione indo-rock con ritmi speziati dal jazz che integra shloka, sufismo, ambientalismo, mitologia e rivoluzione".[4]

Dal 2010, la band si è mossa contro le direttive delle etichette discografiche. Hanno pubblicato il loro ultimo album, 16/330 Khajoor Road, online e gratuitamente. La ragione principale dietro questa mossa è stata la frustrazione per la negoziazione dei contratti con le case discografiche e le lotte per i problemi inerenti il diritto d'autore[5]. Il gruppo è ricorso a concerti e sponsorizzazioni indipendenti per generare entrate piuttosto che scendere a compromessi con le etichette. Per un breve periodo hanno avuto Johnnie Walker per sponsor "illustre"[6]. Nella lista del 2014 "25 Greatest Indian Rock Songs of the last 25 Years", Rolling Stone India ha annoverato due canzoni degli Indian Oceean, Ma Rewa e Kandisa, entrambe dall'album Kandisa del 2000[7].

  1. ^ (EN) The Pioneers Of Rock Fusion, INDIAN OCEAN - Rock The Vote. URL consultato il 22 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) The secret of Indian Ocean's success: only music, no massive egos. URL consultato il 22 gennaio 2023.
  3. ^ (EN) Indian Ocean & Arka, su shilpaahuja.com. URL consultato il 22 gennaio 2023.
  4. ^ (EN) Indian Ocean performs live, su Hindustan Times. URL consultato il 22 gennaio 2023.
  5. ^ (EN) Indian Ocean Pokes at Record Companies, Gives away Latest Album for Free, su news.nextbigwhat.com. URL consultato il 22 gennaio 2023.
  6. ^ (EN) Johnnie Walker presents Indian Ocean's album, su www.facebook.com. URL consultato il 21 settembre 2022.
  7. ^ (EN) The Search for Rolling Stone India’s 25 Greatest Indian Rock Songs of the last 25 Years, su rollingstoneindia.com. URL consultato il 20 novembre 2014.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search